Martedì 27 aprile alle 21:00 la partenza del Semifinali di Champions League tra Real Madrid e Chelsea. Lo scontro si svolgerà presso gli impianti di Alfredo Di Stefano e la partita sarà guidata dall’arbitro olandese Danny Makkelie, protagonista del controverso episodio con il Portogallo che annulla legalmente Cristiano Ronaldo contro la Serbia.
Il Real Madrid ha battuto il Liverpool senza troppi problemi, vincendo 3-1 a Madrid e pareggiando a reti inviolate nel match di ritorno.
Il Chelsea ha pareggiato un pareggio molto serio contro il Porto, vincendo 0-2 all’andata e perdendo 0-1 al ritorno a Siviglia con un gol della squadra portoghese all’ultimo respiro.
Real Madrid – Chelsea | Ecco come arrivano
Il campionato è stato molto in salita per il Real Madrid pareggiando 0 questo sabato contro il Real Betis in casa, lo stesso risultato ottenuto una settimana fa allo stadio Getafe e pochi giorni prima nel match di ritorno con il Liverpool.
La buona immagine offerta nella classica stava svanendo e solo a Carranza dove hanno vinto 0-3 si poteva vedere una reazione.
La buona notizia per Zidane è il ritorno di Tony Kroos, mentre Ferland Mendy è dubbioso. Quelli che non ne saranno sicuri sono Sergio Ramos, Lucas Vázquez e Fede Valverde.
L’undici titolare del Real Madrid potrebbe essere formato da Courtois; Carvajal, Varane, Militão, Mendy; Kroos, Casemiro, Modrić; Asensio, Benzema e Vinícius Júnior.
Il Chelsea è passato da meno a di più e dall’arrivo di Thomas Tuchel è cresciuto sotto tutti gli aspetti, soprattutto sul piano difensivo. Dopo la partita di ritorno in cui hanno perso 0-1 contro il Porto, hanno battuto il Manchester City 1-0 nella finale di FA Cup, hanno pareggiato 0-0 con il Brighton e questo sabato hanno battuto il West Ham 0-1.
Kovacic sarebbe l’unica assenza del Chelsea in questa partita.
La formazione del Chelsea potrebbe arrivare con Mendy; Azpilicueta, Thiago Silva, Rüdiger; James, Jorginho, Kanté, Chilwell; Mount, Ziyech e Werner.
Real Madrid – Chelsea | Cose
La forza del Real Madrid in Champions League lo rende il favorito di questa gara d’andata, anche se l’equità delle probabilità suggerisce che non c’è davvero un favorito chiaro e che la partita è molto serrata.
Bet365 | 888Sports | William Hill | |
Real Madrid | 2.30 | 2.38 | 2.35 |
Cravatta | 3.30 | 3.25 | 3.10 |
Chelsea | 3.00 | 3.20 | 3.30 |
Real Madrid – Chelsea | Scommesse consigliate
Nel mercato dei giochi vincenti, la previsione è molto incerta, tanto da richiedere alcuni vantaggi per aumentare la probabilità. In William Hill abbiamo il file Il Chelsea vince con handicap asiatico 0.0, +0.5 A differenza di 1.84, se finiscono in parità, metà della scommessa è corretta e l’altra metà viene restituita.
Senza lasciare William Hill, abbiamo l’handicap gol asiatico, con meno di 2.25, quota 1.81. Questa opzione se vengono segnati solo 2 gol ci rimborsa metà della scommessa. Vedendo gli ultimi risultati di entrambe le squadre e il lavoro difensivo del Chelsea, sembra un’opzione praticabile.
888Sport presenta nelle sue combo di combattimento alcune opzioni adatte a chi preferisce giocare per il Real Madrid. Affinché i bianchi vincano e segnino meno di 4,5 gol, ha una quota di 2,50.
888 ti permette di giocare il numero di falli che ogni squadra commetterà. Ad un tasso di 1,72 è quello Il Real Madrid ha più di 11,5 falli e la sua media di campionato è di 11,1. Tieni presente che questo gioco è molto più duro e impegnativo della media del campionato.
Bet365 ci porta scommesse diverse e io scelgo una scommessa abbastanza moderata, ovvero che non superino 1,5 gol nel primo tempo, le cui quote sono 1,33.
Infine avremmo una quota di 1.80 che entrambe le squadre non segnano. Se esaminiamo le ultime partite dell’una e dell’altra, sono state soddisfatte molto spesso.